Il cuore è un simbolo particolarmente popolare in quanto luogo fisico dei sentimenti, dei desideri e del dolore umani. Un uomo vorrebbe vivere senza i sentimenti dolorosi del suo cuore; la sua amata desidera unirsi al suo cuore, mentre le potenze trascendentali vorrebbero conquistarlo. Il compositore Matthias Pintscher inventa suoni travolgenti e coinvolgenti per gli eventi misteriosi e strani che si svolgono nella sua opera "Il cuore freddo".
Il pianista e poeta Daniel Arkadij Gerzenberg ha scritto il libretto liberamente ispirato all'omonima fiaba di Wilhelm Hauff del 1827. Anche nel suo nuovo testo poetico, la foresta funge da affascinante sfondo per i diversi mondi delle emozioni umane e per i momenti inquietanti dell'esistenza umana. In collaborazione con il suo team, il regista James Darrah, che lavora per l'opera, il teatro e il cinema, aprirà spazi misteriosi sul palco per gli speciali mondi sonori di questa nuova opera.







